Di Eugenio&Giada
Molti nostri lettori già lo sapranno, ci piace l’idea di condivisione!
Da questo nasce l’idea di concretizzare sempre di più il concetto con una rivista che convogliasse diversi rami e sopratutto diversi stili.
Abbiamo coinvolto colleghi fotografi perché amiamo da sempre le collaborazioni e crediamo fortemente che tutto ciò che di bello e grande è stato fatto nel mondo sia frutto della cooperazione: insieme si può crescere, insieme si possono fare grandi passi.
Il nostro settore è in espansione, è conosciuto ma secondo noi in Italia ancora non abbastanza.
È vero che i servizi fotografici non sono un bene primario ma in questi anni di lavoro abbiamo capito una cosa importante: il servizio fotografico non lo fa necessariamente una famiglia benestante.
Nel nostro studio entrano, per la maggior parte, famiglie normalissime con due stipendi normalissimi. Sono liberi professionisti o dipendenti… queste famiglie però ci tengono sempre a dire che hanno fatto tutti i sacrifici possibili per avere questo ricordo, hanno accantonato o hanno chiesto questo come unico regalo.
Questo significa che queste famiglie danno valore alla fotografia, percepiscono il nostro come un lavoro importante senza sottovalutarlo, ripongono in noi aspettative grandissime e anche tanta fiducia.
Che dire? Ne siamo contentissimi.
Abbiamo contattato diversi colleghi italiani e stranieri , tutti bravissimi insegnanti che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta.
Volendo dare continuità ma anche novità, continueremo a far crescere questa rivista contattando sempre nuovi fotografi nella speranza che possa crescere sempre di più l’interesse.
Da ogni insegnante, anche quello che sembra più artisticamente lontano da noi si può imparare tanto… altro motivo per cui è nata questa rivista!
Ogni fotografo avrà spazio per parlare di se, di come lavora e perché, svelerà retroscena della propria arte a cui magari qualcuno non ha mai pensato o che semplicemente non aveva approfondito.
Questo darà modo a chi si approccia a questo ramo della fotografia di capire da dove e da chi vuole iniziare non escludendo che nel leggere si possa aprire un mondo completamente nuovo.
Noi vogliamo unire le forze e far capire il grande valore della fotografia di famiglia, educare all’importanza di questi ricordi che sopravvivono allo scorrere del tempo e ci donano emozioni che spazieranno dalla gioia alla malinconia, dalla felicità alla commozione…. per sempre